Giovanni Mazzarino | pianoforte, composizioni Steve Swallow | basso elettrico Adam Nussbaum | batteria Fabrizio Bosso | tromba, flicorno Paolo Silvestri | arrangiamenti, direzione Accademia d'Archi Arrigoni | Orchestra
PIANIPARALLELI, la nuova "Opera Jazz" di Giovanni Mazzarino, da cui è stato tratto l'omonimo film di Gianni Di Capua.
Piani Paralleli è il più recente lavoro di Giovanni Mazzarino, un grande progetto che celebra un doppio anniversario importante: i 50 anni di età e i 30 di carriera. Si tratta una Suite di composizioni originali per quartetto Jazz e orchestra d’archi, una trasposizione musicale di ricordi, emozioni e “visioni” di Mazzarino, nell’anno del suo cinquantesimo anno d’età, che coincide con il trentennale della carriera. La Suite, Nel susseguirsi dei brani emerge quella “forza tranquilla” che è cifra tipica della scrittura di Mazzarino. Memoria di luoghi e persone, melodia, suono si dipanano su livelli diversi ma sincronici (i “Piani Paralleli” del titolo) con melodie dall’andamento ampio e cantabile, ora malinconiche, ora riflessive, ora ironiche e leggere, sempre intimamente permeate da un grande amore per la musica tradizionale sudamericana. Sul solido impianto jazzistico si innesta il contrappunto dell’orchestra d’archi che amplifica, drammatizzandola, la “visionarietà” dell’opera. È musica apparentemente semplice perché di immediata comprensibilità, ma in realtà emotivamente profonda e armonicamente complessa. Come una colonna sonora cinematografica, “Piani Paralleli” racconta il film di una vita e offre all’ascoltatore con verità, senza gli orpelli tipici di troppo Jazz fintamente intellettuale, materia sonora che colpisce ed emoziona nel profondo.