Giovanni Mazzarino, il cui idolo – si è detto – è Bill Evans, appare un pianista d'impostazione classica, attento e rilassato, un solista che sfoggia un fraseggio misurato e lineare, dal delicato senso lirico….
(Il Tirreno – 09 aprile 2002, Afo Sartori)
L'eleganza nel fraseggio e una conoscenza ampia della letteratura pianistica del cosiddetto modern mainstream sono tra i principali tratti distintivi di Mazzarino…
(Musica Jazz - Agosto 2001, Ugo Sbisà)
Il pianista messinese ci ha ormai abituati, in dieci anni di produzione discografica a proprio nome, ad una musica elegante e sofisticata, curata in ogni dettaglio….
(Musica Jazz - dicembre 2002, Claudio Sessa)
Mazzarino deve molto a interpreti come Red Garland, Winton Kelly e Tommy Flanagan, e oggi che ha acquisito la piena maturità espressiva manifesta quell'aristocratica leggerezza che hanno molti grandi interpreti…
(Musica Jazz - ottobre 2002, Angelo Leonardi)
Giovanni Mazzarino pianista e compositore dell'ultima generazione rappresenta l'essenza del Jazz colto italiano.
Un musicista dal tocco calibrato e dotato di forte espressività, qualità queste che, sommate ad un'eccepibile tecnica, ne fanno uno dei jazzisti moderni più interessanti....
(Jazz Time, Luglio 1999)
Mazzarino dimostra di essere uno dei nuovi nomi del Jazz italiano su cui puntare....
(Zino Cadini, Ritmo Luglio '99)
Mazzarino oltre alla sua professionalità ed alla sua conoscenza mette in evidenza "il buon gusto" e ciò che Coleman Hawkins riteneva indispensabile per fare Jazz di buona lega: Raziocinio!!!....
(Bruno Schiozzi, Musica Jazz, Dicembre 1999)
Il bagaglio tecnico abbinato ad una "sana" lettura dei canoni del jazz moderno consente a Giovanni Mazzarino di essere catalogato fra i migliori pianisti del settore in attività sulla scena italiana ed internazionale....
(Dario Beretta, Jazzit, Gennaio 2000)
Il suo stile potrebbe forse essere accostato a quello di Mal Waldron, personalità inclassificabile perché sempre alla ricerca di nuove iterazioni, vivificate da un'efficacia ritmica decisamente peculiare. E così anche Mazzarino, la cui capacità inventiva spazia in modo circolare attraverso percorsi continuamente variati....!!!
(Carlo Peroni "Ritmo", Maggio 2000)
Giovanni è un grande - ci ha confidato Randy Brecker - l'ho conosciuto tre anni fa durante un Festival a Palermo e, fin dal primo momento, mi sono divertito moltissimo a suonare con lui perché ha lo swing nel sangue....
(Gaetano Lo Presti " La Vallèe" 09/2008/1999)
Giovanni Mazzarino è un valoroso pianista di quella splendida miniera di tesori che è Piazza Armerina....un pianismo filtrato attraverso Wynton Kelly da un lato e Bill Evans dall'altro.
(S. G. Biamonte, AUDIOReview n. 181, maggio 1998)
Giovanni Mazzarino ormai un " Big" del panorama jazzistico nazionale ed internazionale....
(La Stampa, 25 maggio 1997)
Mazzarino è un importante esponente del pianismo moderno che discende dal grande Bill Evans....
(Gian Carlo Roncaglia, La Repubblica, 14 maggio 1997)
Pianista siciliano che ha ormai alle spalle una significativa attività anche come leader, sfoggia un fraseggio misurato e lineare, dal delicato senso lirico, esaltato soprattutto dai brani a tempo medio e dalle belle introduzioni alle ballad.
In un'epoca in cui anche il più sconosciuto tra i musicisti presenta con toni "roboanti" i suoi progetti, fa poi piacere pensare che un pianista sensibile e di qualità come Mazzarino affermi di voler soltanto suonare buona musica, buon Jazz: proprio quello che propone al nostro ascolto....
(Maurizio Franco, Musica Jazz, Settembre 1998)
Giovanni Mazzarino pianista e compositore di grande valore, riconosciuto come uno dei jazzisti europei più significativi e originali dell'ultima generazione....
(Filippo Bonaccorsi, La Sicilia, 7 maggio 1998)
(Il Tirreno – 09 aprile 2002, Afo Sartori)
L'eleganza nel fraseggio e una conoscenza ampia della letteratura pianistica del cosiddetto modern mainstream sono tra i principali tratti distintivi di Mazzarino…
(Musica Jazz - Agosto 2001, Ugo Sbisà)
Il pianista messinese ci ha ormai abituati, in dieci anni di produzione discografica a proprio nome, ad una musica elegante e sofisticata, curata in ogni dettaglio….
(Musica Jazz - dicembre 2002, Claudio Sessa)
Mazzarino deve molto a interpreti come Red Garland, Winton Kelly e Tommy Flanagan, e oggi che ha acquisito la piena maturità espressiva manifesta quell'aristocratica leggerezza che hanno molti grandi interpreti…
(Musica Jazz - ottobre 2002, Angelo Leonardi)
Giovanni Mazzarino pianista e compositore dell'ultima generazione rappresenta l'essenza del Jazz colto italiano.
Un musicista dal tocco calibrato e dotato di forte espressività, qualità queste che, sommate ad un'eccepibile tecnica, ne fanno uno dei jazzisti moderni più interessanti....
(Jazz Time, Luglio 1999)
Mazzarino dimostra di essere uno dei nuovi nomi del Jazz italiano su cui puntare....
(Zino Cadini, Ritmo Luglio '99)
Mazzarino oltre alla sua professionalità ed alla sua conoscenza mette in evidenza "il buon gusto" e ciò che Coleman Hawkins riteneva indispensabile per fare Jazz di buona lega: Raziocinio!!!....
(Bruno Schiozzi, Musica Jazz, Dicembre 1999)
Il bagaglio tecnico abbinato ad una "sana" lettura dei canoni del jazz moderno consente a Giovanni Mazzarino di essere catalogato fra i migliori pianisti del settore in attività sulla scena italiana ed internazionale....
(Dario Beretta, Jazzit, Gennaio 2000)
Il suo stile potrebbe forse essere accostato a quello di Mal Waldron, personalità inclassificabile perché sempre alla ricerca di nuove iterazioni, vivificate da un'efficacia ritmica decisamente peculiare. E così anche Mazzarino, la cui capacità inventiva spazia in modo circolare attraverso percorsi continuamente variati....!!!
(Carlo Peroni "Ritmo", Maggio 2000)
Giovanni è un grande - ci ha confidato Randy Brecker - l'ho conosciuto tre anni fa durante un Festival a Palermo e, fin dal primo momento, mi sono divertito moltissimo a suonare con lui perché ha lo swing nel sangue....
(Gaetano Lo Presti " La Vallèe" 09/2008/1999)
Giovanni Mazzarino è un valoroso pianista di quella splendida miniera di tesori che è Piazza Armerina....un pianismo filtrato attraverso Wynton Kelly da un lato e Bill Evans dall'altro.
(S. G. Biamonte, AUDIOReview n. 181, maggio 1998)
Giovanni Mazzarino ormai un " Big" del panorama jazzistico nazionale ed internazionale....
(La Stampa, 25 maggio 1997)
Mazzarino è un importante esponente del pianismo moderno che discende dal grande Bill Evans....
(Gian Carlo Roncaglia, La Repubblica, 14 maggio 1997)
Pianista siciliano che ha ormai alle spalle una significativa attività anche come leader, sfoggia un fraseggio misurato e lineare, dal delicato senso lirico, esaltato soprattutto dai brani a tempo medio e dalle belle introduzioni alle ballad.
In un'epoca in cui anche il più sconosciuto tra i musicisti presenta con toni "roboanti" i suoi progetti, fa poi piacere pensare che un pianista sensibile e di qualità come Mazzarino affermi di voler soltanto suonare buona musica, buon Jazz: proprio quello che propone al nostro ascolto....
(Maurizio Franco, Musica Jazz, Settembre 1998)
Giovanni Mazzarino pianista e compositore di grande valore, riconosciuto come uno dei jazzisti europei più significativi e originali dell'ultima generazione....
(Filippo Bonaccorsi, La Sicilia, 7 maggio 1998)