Moltissime sono le richieste di tanti giovani studenti (strumentisti e cantanti) che desiderano fortemente imparare il linguaggio della Musica Jazz; altri ancora desiderano specializzarsi entrando nel mondo musicale lavorativo con competenza e professionalità: a tutti loro Giovanni Mazzarino mette a disposizione una grande passione per la didattica e una lunghissima esperienza in questo campo.
Dal 2005 al 2009 è stato titolare dalla cattedra di musica d'Insieme nelle "clinics" del prestigioso Workshop ROMA JAZZ's COOL.
Gran parte dei Festival da lui diretti hanno sempre avuto una riguardevole attenzione nei confronti dell'insegnamento del Jazz: moltissime le ore di lezione erogate direttamente attraverso Seminari e Master Class e Jazz Clinics a giovani musicisti in arrivo da tutto il mondo durante i Festival di Piazza Jazz, Messina Sea Jazz Festival e Crema Jazz Art Festival.
Dal 2004 al 2008 è stato Direttore Didattico dell'Accademia Musicale Siciliana, una fra i più importanti centri musicali della Sicilia, istituzione che ha formato e offerto serie e concrete opportunità per moltissimi studenti, oggi professionisti.
Nel novembre 2014 ha tenuto una Master Class presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston.
Ha inoltre tenuto corsi, Conferenze e Master Class in diverse città italiane e straniere e in collaborazione con importanti jazzisti (elenco selezionato)
Dal 2005 al 2009 è stato titolare dalla cattedra di musica d'Insieme nelle "clinics" del prestigioso Workshop ROMA JAZZ's COOL.
Gran parte dei Festival da lui diretti hanno sempre avuto una riguardevole attenzione nei confronti dell'insegnamento del Jazz: moltissime le ore di lezione erogate direttamente attraverso Seminari e Master Class e Jazz Clinics a giovani musicisti in arrivo da tutto il mondo durante i Festival di Piazza Jazz, Messina Sea Jazz Festival e Crema Jazz Art Festival.
Dal 2004 al 2008 è stato Direttore Didattico dell'Accademia Musicale Siciliana, una fra i più importanti centri musicali della Sicilia, istituzione che ha formato e offerto serie e concrete opportunità per moltissimi studenti, oggi professionisti.
Nel novembre 2014 ha tenuto una Master Class presso il prestigioso Berklee College of Music di Boston.
Ha inoltre tenuto corsi, Conferenze e Master Class in diverse città italiane e straniere e in collaborazione con importanti jazzisti (elenco selezionato)
- Palermo presso la Fondazione "the Brass Group"
- Roma presso Saint Louis College of Music
- Catania presso Brass Group
- Città del Messico presso Istituto Italiano di Cultura
- Medellin ( Colombia) presso il Centro Yamaha Music
- Bogotà (Colombia) presso L’Università Cattolica
- Istanbul presso Istituto Italiano di Cultura
- Boston presso Berklee College of Music
- Berna presso la Swiss Jazz School
- Lima presso il Conservatorio Nacional
- Rovigo presso il Conservatorio "Francesco Venezze"
- Foggia presso il Conservatorio " Umberto Giordano"
- Milano presso la Jam Music Academy
- Gorizia presso Dams Università
- Piazza Armerina (En) presso Università del Tempo Libero
- Piazza Armerina (En) presso Accademia Musicale Siciliana
- Udine presso "La Vedova in Jazz"
- Crema presso il Centro Culturale Sant'Agostino, in occasione del Crema Jazz Art Festival
- Crema, al Festival I Mondi di Carta, presso la Sala Pietro da Cemmo
- Messina, presso il Conservatorio "Arcangelo Corelli"
Attualmente Giovanni Mazzarino insegna A Vibo Valentia, presso il Conservatorio Fausto Torrefranca, è docente di ruolo di Tecniche di Improvvisazione Musicale
|
Programmare un incontro didattico con Giovanni Mazzarino
Il Maestro è disponibile per lezioni individuali, Seminari, Masterclass, Workhop, residenze creative presso Scuole, Università, Conservatori in Italia e all'Estero.
PER CONTATTI SCRIVERE A: [email protected]
Dicono di lui...
"Giovanni, oltre a essere un grande pianista, conoscitore del linguaggio della musica Jazz e della sua storia ma anche della musica in generale, è un didatta preparatissimo, molto carismatico e comunicativo".
Francesco Cafiso, sassofonista
"Ho avuto l'occasione di assistere a delle lezioni di Giovanni sia private che tenute presso importanti workshops e posso senz'altro affermare che è uno dei migliori didatti che oggi abbiamo in Italia".
Dino Rubino, pianista e trombettista
"Della didattica di Giovanni dico solo che non si limita al puro trasferimento di un sapere ma egli, da vero maestro, possiede in più la straordinaria dote di stimolare negli allievi la capacità di vedere le cose in un modo nuovo, un modo con cui possano sentirsi particolarmente in sintonia, un modo che permette ad ognuno di trovare la propria strada nel relazionarsi con un determinato argomento. Un effetto tangibile di tutto ciò che affermo? Gli allievi di Giovanni, molti dei quali ora musicisti di altissimo livello, sono tutti diversi l'uno dall'altro …”
Giuseppe Mirabella, chitarrista
"Giovanni è per me un importantissimo punto di riferimento musicale; ha la straordinaria e rara capacità di appassionarsi e, soprattutto, appassionare gli altri alle cose che egli ama. Ecco come riesce ad infondere nei suoi allievi non semplicemente "nozioni", ma amore per la conoscenza".
Daniela Spalletta, cantante
Giovanni è un insegnante di valore, preparato e di grande esperienza; sempre capace di portare gioia ed entusiasmo, è stato per me un ottimo maestro”
Enrico Zanisi, pianista
"A me, che provengo dal mondo della musica classica, Giovanni ha fatto scoprire la meravigliosa creatività del Jazz. Didatta appassionato e generoso, Giovanni sa trasferire ai suoi allievi la gioia ma anche l'impegno e la serietà che questa musica richiede".
Giuseppe Vasapolli, pianista - arrangiatore
Didatticamente Giovanni è una perfetta miscela di entusiasmo e competenza: con efficacia e immediatezza sa conferire agli allievi gli strumenti necessari per progredire nello studio con metodo e coerenza. Ho potuto osservare diverse volte come riesca a "trascinare dentro il jazz" anche chi non l'aveva mai suonato prima".
Stefania Patanè, cantante
"Penso che l'insegnamento richieda grande passione per la musica e per le persone, grande intuito e senso di condivisione, umiltà e conoscenza ed ho trovato tutto questo in Giovanni Mazzarino, che ha saputo insegnarmi e spronarmi a fare del mio meglio ed ha creduto in me fin dall'inizio e per questo ha tutta la mia gratitudine e rispetto, oltre che stima ed affetto".
Marta Capponi, cantante
...."Giovanni mi ha insegnato il Jazz... quello Vero!"
Giuseppe Cucchiara, contrabbassista