Si intitola "Wind and Current" il nuovo singolo del pianista e compositore Giovanni Mazzarino insieme al contrabbassista Luca Bulgarelli e Marcello Di Leonardo alla batteria, che anticipa la prossima uscita dell'album "Frames". Prodotto ed edito da Jazzy Records e registrato al Sonoria Studio da Vincenzo Cavalli, "Wind and Current" è un brano ispirato alla forza del vento e alle correnti. I continui e ciclici cambi di accordo e le sonorità che nascono dalla miscela di armonia positiva e negativa, evocano l’imprevedibilità di raffiche e folate, che scompigliano i pensieri rendendoci inquieti e malinconici e talvolta imprimono nuove direzioni alle nostre azioni. La musica, che della natura è specchio perfetto, ci parla in una lingua misteriosa influenzando l’animo umano col soffio della creatività. Disponibile su tutte le piattarforme digitali.
Ph. Paolo Galletta per Jazzy Records
0 Comments
È tutto pronto allo "Spazio Arte" di Avola (SR) per la seconda edizione di "Incontri di Jazz", il ciclo di lezioni con il pianista e compositore Giovanni Mazzarino, che affianca alla docenza universitaria anche momenti dedicati all'approfondimento della tecnica e della cultura musicale Jazz in varie città italiane. Questo per assicurare la possibilità di una formazione specialistica anche a quanti non hanno l'opportunità di seguire percorsi didattici ististuzionali. Il corso è rivolto sia a musicisti in possesso di una basilare tecnica strumentale che a professionisti senza limiti d’età e prevede un mix fra lezioni individuali e laboratori di musica d'Insieme. Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 5 ottobre 2022
è possibile iscriversi al seguente link: https://forms.gle/NyWZhVkWLppbVo9C6 Per ricevere maggiori informazioni via mail: [email protected] al telefono: 3403897248 "Invenzioni non inventate". A Messina nuova Masterclass di composizione Jazz con Giovanni Mazzarino9/22/2022
Ancora pochi i giorni per iscriversi a "Improvvisamente Jazz", Masterclass di alto perfezionamento musicale tenuta dal M° Giovanni Mazzarino e organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale "De Artibus et Disciplinis" a Chiaravalle Centrale (CZ) il 28,29 e 30 luglio 2022. Inserito nell'ambito del Primo Festival della Musica 2022, l'incontro didattico si svolgerà in tre giorni articolati tra lezioni teorico/pratiche sui temi dell' improvvisazione, della musica d'insieme e dei repertori Jazz. I Corsi si rivolgono a giovani musicisti italiani e stranieri che intendono usufruire di un’opportunità di formazione altamente specializzata impartita da didatti e concertisti di chiara fama, con lo scopo di migliorare le proprie competenze tecnico musicali e renderle idonee ad affrontare la professione concertistica ed orchestrale. Gli incontri sono organizzati con la collaborazione del Conservatorio di Musica “F. Torrefranca” di Vibo Valentia e della Consulta della Cultura di Chiaravalle Centrale. L’Associazione organizzatrice è convenzionata con diverse strutture ricettive a pochi passi dal luogo in cui si terranno le lezioni, con possibilità di pernottamenti sia in mezza che in pensione completa. Per chi non fosse automunito, l’organizzazione metterà a disposizione un servizio navetta per gli spostamenti dagli alloggi alle aule e viceversa. I moduli di iscrizione ai corsi sono disponibili sul sito www.deartibusetdisciplinis.org compilabili online tramite modulo google. "IMPROVVISAMENTE JAZZ" - Masterclass con il M° Giovanni Mazzarino https://www.deartibusetdisciplinis.org/service-page/masterclass-jazz-m-giovanni-mazzarino?referral=service_list_widget 28-29-30 luglio - 120€ per tutti gli studenti dei percorsi AFAM - - 150€ per i musicisti non iscritti a percorsi AFAM - - Uditori 50€ - - 3 stage articolati in lezioni teorico/pratiche, musica d’insieme e interazione creativa - Per maggiori informazioni e iscrizioni: ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE "DE ARTIBUS ET DISCIPLINIS" M° Giampaolo Macrì email: [email protected] Tel: +39 347 8211708 Questo il link al modulo di iscrizione: https://www.deartibusetdisciplinis.org/_files/ugd/522feb_cadeee5a79c74968a320a28ed25a8c63.pdf Grow Up in Jazz, nuove masterclass a Messina con Giovanni Mazzarino, a cura di Progetto Suono3/3/2022 Torna a Messina il progetto culturale di Progetto Suono dedicato alla musica colta: una serie di incontri didattici pianificati da Marzo a Giugno 2022 per poter approfondire insieme al pianista e compositore Giovanni Mazzarino aspetti fondamentali del Jazz, sia relativi al pianoforte, sia alla pratica della musica d'insieme, dell'improvvisazione, della composizione e dell'arrangiamento. Un'occasione importante per crescere e migliorare grazie agli insegnamenti e ai consigli di uno dei più apprezzati musicisti e docenti del Jazz in Italia.
Informazioni e iscrizioni aperte (il numero di ammissioni è limitato): tel 346 5014508 e 360 927334 [email protected] "Incontri di Jazz" con Giovanni Mazzarino
Il corso è rivolto sia a musicisti in possesso di una basilare tecnica strumentale che a professionisti senza limiti d’età e prevede: - Lezioni individuali - Lezioni di Musica d'Insieme - Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 31 dicembre 2021 - Iscriviti al seguente link: https://forms.gle/NyWZhVkWLppbVo9C6 Per info: [email protected] tel. 3403897248 Il pianista e compositore Giovanni Mazzarino terrà una Master Class dal titolo "Un Mondo di Improvvisazione" a Messina il 20 novembre 2021 presso la Chiesa Santa Maria Alemanna, dalle 17.00 alle ore 20.00. Durante l'incontro verrà approfondito il concetto del “metodo di studio musicale” attraverso la pratica, attraverso “il suonare” che consente lo sviluppo del sistema percettivo rafforzando i sistemi di logica per esplorare il meraviglioso mondo della Musica: il Jazz in Pratica! La partecipazione alla Master è a titolo gratuito ed è aperta a tutti i musicisti effettivi e uditori. I posti sono limitati (40) ed è benvenuta la presenza anche di appassionati e cultori della Musica. Obbligatoria la prenotazione che si potrà effettuare contattando i seguenti recapiti telefonici: 346 5014508 oppure 360 927334.
Per l'accesso alla Master Class sarà obbligatorio presentare il Green Pass. Partner Istituzionali: Alemanna --- Storie di Cultura Progetto Suono, Messina Presidenza del Consiglio dei Ministri --- Dipartimento per le Politiche Giovanili Regione Sicilia --- Assessorato Turismo e Spettacolo Comune di Messina --- Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili | Ph. Paolo Galletta Oggi 2 Marzo 2021 alle ore 17.50 Rai5 trasmetterà nuovamente Piani Paralleli, il film-concerto dalla Suite per quartetto jazz e orchestra d'archi del compositore e pianista Giovanni Mazzarino, con Steve Swallow, Adam Nussbaum, Fabrizio Bosso, Paolo Silvestri e l' Accademia d'Archi Arrigoni, girato nella Fazioli Concert Hall di Sacile. Il film è disponibile anche su RaiPlay e su Amazon Prime. 11/2/2021 0 Commenti Esce oggi il video di "Duke Ellington's Sound of love che accompagna il nuovo singolo di Giovanni Mazzarino tratto da "Love Vibrations", il più recente lavoro del pianista e compositore uscito per Jazzy Records e realizzato in quartetto con Fabrizio Bosso, Rosario Bonaccorso e Nicola Angelucci. Questo nuovo clip dal raffinato sapore vintage incornicia il meraviglioso brano composto da Charles Mingus nel 1974, all’indomani della scomparsa di Duke Ellington. Il video, pervaso da un’atmosfera magica e sognante a bordo lago dominata da figure femminili algide e sensuali, è stato realizzato in tandem dalle creative dell'etichetta Roberta e Valentina Gramazio, che spiegano: "Duke Ellington's Sound of love è il secondo capitolo di un ciclo che abbiamo intitolato "La trilogia del silenzio" un percorso creativo in tre passi (il terzo ed ultimo clip verrà rilasciato in primavera) per raccontare questo album dal sound intimo, rarefatto, sospeso. Il nome è ispirato appunto alla particolare atmosfera di un lavoro non solo raffinato, ma caratterizzato da una unità stilistica che ha trasformato una collezione di Jazz standard in una vera e propria Suite, com'è del resto nello stile di Mazzarino arrangiatore. Dopo la leggerezza e l'incanto di Jil Upsher che danza sulle punte in una città deserta (Cape Town) del primo video "Love Vibrations", con questo nuovo video ci siamo letteralmente immerse in un sogno acquatico, ispirate dall'estetica impressionista che il sound del quartetto dispensa a piene mani". www.jazzy-records.com
Scarica il comunicato Stampa
TRACKLIST
|